Il Bulgari di Milano è un hotel dal lusso ricercato: ospitato in un palazzo del XVIII secolo, quest’hotel 5 stelle offre un design in equilibrio tra il raffinato made in Italy e i materiali più pregiati. Ampi spazi riservati ed esclusivi, come la SPA e il giardino privato, si trovano al centro del quadrilatero della moda.


A meno di 10 minuti a piedi da luoghi d’interesse come Via Montenapoleone, Teatro alla Scala e Pinacoteca di Brera, questo hotel di lusso vanta una buona posizione in zona Centro di Milano. Castello Sforzesco e Duomo di Milano si trovano ugualmente a meno di 15 minuti di distanza. Stazione metro di Montenapoleone è a 5 minuti a piedi, mentre Stazione metro di Cairoli è a 11 minuti.
In questo hotel per non fumatori sono disponibili una spa completamente attrezzata, un ristorante e una piscina coperta. Il Wi-Fi nelle aree comuni è gratuito. Altri servizi includono una palestra aperta giorno e notte, un bar/lounge e un bar/caffetteria.
Le 58 camere della struttura includono connessione Internet wireless e via cavo gratuita, servizio in camera 24 ore su 24 e una TV al plasma con canali satellitari. Grazie a comfort aggiuntivi come un minibar, vasca e doccia separate e quotidiani gratuiti, non mancherà nulla al tuo soggiorno.
Sembra che l’immagine pubblica di Milano, quale città grigia ed industriale, stia regredendo (anche se purtroppo questo non vale per lo smog e il grigiore) a favore del suo status di capitale della moda italiana. E chi può offrirvi la migliore ospitalità, in questa città così economicamente attiva, se non la residenza di Bulgari, il famoso creatore di gioielli, orologi e oggetti di lusso per la casa?
L’idea che un gioielliere si imbarchi in un’impresa avventurosa come quella di gestire un hotel può avere sapore di dilettantismo, ma una rapida occhiata alla storia centenaria di Bulgari, dimostra che, se ha raggiunto la sua fama odierna, è stato anche grazie alla diversificazione continua delle proprie attività.
E proprio per riuscire in questo tentativo, Bulgari si è avvalso dell’aiuto di un esperto. L’hotel è frutto di una collaborazione con la Ritz-Carlton, così che questo passo si è rivelato un’operazione professionale, e non il primo goffo tentativo di un principiante.
Le stanze sono assolutamente sontuose, lussuose all’eccesso (letti rivestiti Frette, enormi vasche di granito nero) senza nulla togliere alla familiarità degli ambienti. Gli spaziosi armadi perfettamente adatti alla clientela che ama lo stile, e gli arredi comprendono una TV a schermo piatto e un telefono cellulare programmato per funzionare su tutta l’estensione della stanza. Fra i vanti dell’hotel ci sono gli accessori da bagno, ovviamente firmati Bulgari, che si possono acquistare direttamente in loco.
Forse inaspettatamente, per una piccola struttura alberghiera di città, il Bulgari offre anche un ristorante, con una vetrata che si affaccia sui giardini del piano terra, anticamente chiostri di un monastero. La stazione termale, decorata da una copertura in vetro color verde smeraldo, e la piscina decorata in oro e mosaici, sarebbero addirittura sorprendenti se non fossero inserite nell’affascinante cornice di questo posto.
L’hotel si trova all’interno di una via di Milano, dove si possono trovare i più eleganti negozi e boutiques; situato nel quartiere di Brera, garantisce un facile accesso al Quadrilatero della Moda, fra gli ateliers di Prada, Dolce & Gabbana, Versace e Armani, per citarne alcuni.
L’Hotel offre un servizio di shopping personalizzato dedicato a coloro che hanno bisogno di consigli utili, spesso c’è molto da acquistare e poco tempo per farlo. E in caso lo shopping susciti sensi di colpa, ci sono sempre il Duomo e La Scala, pronti ad offrire un po’ di alta cultura per lenire un’anima corrotta dalla moda.